Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ASI, un ponte verso l’Ucraina

ASI, un ponte verso l’Ucraina

Parte la raccolta di materiali e fondi da destinare alle popolazioni civili. ASI scende in campo nel segno della solidarietà.

Il terremoto di Haiti e quello di Amatrice o l’alluvione in Sicilia nel 2021. In questi e tanti altri momenti ASI ha risposto presente quando la solidarietà ha avuto bisogno di scendere in campo. Così sarà anche per la tragedia che sta colpendo il popolo ucraino e non può non coinvolgere profondamente un mondo come quello di ASI che – come Ente di promozione sportiva e Rete associativa del Terzo Settore – ha sempre avuto proprio nella solidarietà uno dei suoi valori fondanti.

Per questo motivo l’Ente ha deciso di dare il massimo sostegno possibile a tutte le popolazioni civili ucraine che oggi stanno soffrendo per la guerra. L’obiettivo è quello di raccogliere medicinali, viveri non deperibili, beni di prima necessità e risorse economiche da inviare, attraverso canali internazionali qualificati, nelle aree dove massimi sono la sofferenza e il disagio.

ASI ha messo in piedi, in questi giorni, la macchina organizzativa che farà capo ad ASI Pegasus, organizzazione di volontariato di Protezione civile, in collegamento con il Dipartimento nazionale della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio.

I Gruppi Ricerca Ecologica invitano pertanto a donare, tramite i seguenti canali, materiale sanitario (ad esempio farmaci antidolorifici, antipiretici, antibiotici, disinfettanti, siringhe, guanti monouso, bende, cerotti, Kit per infusione, Kit per trasfusioni, Kit base di pronto soccorso, termocoperte) e generi alimentari di prima necessità (pasta, tonno in scatola, legumi in scatola, conserve di pomodoro, olio EVO, ecc) oltre a indumenti per bambini, pannolini, latte in polvere, omogeneizzati, ecc.

Vai all’elenco completo.

Contributi di natura economica, invece, dovranno essere inviati al c/c bancario intestato a PEGASUS-ASI PROCIV NAZIONALE ODV (Iban: IT10V0306909606100000064335 causale: #proUCRAINA).

Per approfondire.
Circolare inviata da ASI al proprio territorio. Circ.n°005-2022 – ASI EMERGENZA UCRAINA
L’elenco dei medicinali. All.Circ.n°5-2022 – ELENCO-MEDICINALI

Leave a Reply

Your email address will not be published.