Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Author: admin

Home / admin
Articolo

Finalmente gli Stati Generali delle Aree Protette

Va, prima di ogni altra considerazione, dato un grande merito al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per aver indetto questi “Stati Generali”. E non solo perché da anni non veniva svolta qualcosa del genere, così come molti si sono limitati a sottolineare. Ma perché è veramente apparsa evidente l’obsolescenza di quella magnifica struttura creata...

Articolo

Rischio idrogeologico: la mancanza di attenzione per l’ambiente si paga cara

I recenti disastrosi eventi alluvionali, compresi i soliti sterili strascichi polemici tuttora in corso, ripropongono il grave problema della gestione del territorio in cui viviamo. Problematiche che, come Gruppi Ricerca Ecologica, abbiamo già affrontato lo scorso anno in occasione di analoghi catastrofici accadimenti, persino negli stessi luoghi. Un problema che denunciamo da anni Da sempre...

Articolo

Una anno di Comitato Faunistico Venatorio

Con D.M.0263986 del 22 maggio 2023 è stato istituito il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Nazionale ai sensi dell’art.8 della Legge 157/92. Con il successivo D.M. 0404254 del 1 agosto 2023 sono stati designati i componenti dello stesso. Il MASE ha scelto, quale rappresentante delle associazioni ambientaliste, il dott. Vincenzo Stabile, dirigente dei Gruppi Ricerca Ecologica....

Articolo

Assemblea nazionale 13 giugno 2024

Il Consiglio direttivo nazionale dei GRE E.t.s., riunitosi in data 16 maggio 2024, ha indetto l’Assemblea nazionale per il giorno 13 giugno 2024. Le convocazioni, contenenti le modalità di svolgimento dell’Assemblea e l’ordine del giorno, verranno inviate agli iscritti in regola con il versamento delle quote annuali secondo quanto disposto dal vigente Statuto.

Comitato Faunistico Venatorio, gli ultimi aggiornamenti
Articolo

Comitato Faunistico Venatorio, gli ultimi aggiornamenti

Alla luce degli enormi problemi riguardanti la fauna selvatica presente sul territorio nazionale e la sua conflittualità antropica via via sempre più crescente, riteniamo sia stata quanto mai opportuna l’istituzione, da parte del MASAF, del “Comitato tecnico faunistico venatorio nazionale”. La conflittualità con gli animali selvatici è colpa di scelte del passato In condizioni normali,...

Approvata la legge contro i cibi sintetici chiesta dai GRE
Articolo

Approvata la legge contro i cibi sintetici chiesta dai GRE

Dopo l’approvazione definitiva della legge per fermare i cibi costruiti in laboratorio nei bioreattori, la battaglia si sposta in Europa dove l’Italia, che è leader mondiale nella qualità e sicurezza alimentare, ha il dovere di fare da apripista nelle politiche di tutela della salute dei cittadini. La legge sul cibo artificiale è un risultato che...

Glifosato, GRE e Fare Verde: un disastro per uomo e ambiente!
Articolo

Glifosato, GRE e Fare Verde: un disastro per uomo e ambiente!

Le associazioni di protezione ambientale FARE VERDE ETS ODV e GRUPPI RICERCA ECOLOGIA E.T.S., con una nota congiunta, hanno espresso la propria ferma contrarietà alla decisione della Commissione europea di rinnovare per altri dieci anni la possibilità di utilizzare il potente diserbate glifosato, impiegato massicciamente da oltre cinquant’anni in numerosissime aziende agricole ma anche per...

Comitato faunistico venatorio nazionale: partiti i lavori
Articolo

Comitato faunistico venatorio nazionale: partiti i lavori

La conflittualità tra uomo e fauna selvatica sta assumendo dimensioni enormi. Quanto mai opportuno, pertanto, è stato il ripristino del “Comitato tecnico faunistico venatorio nazionale * ” da parte del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. E’ necessario chiarire subito che è fuorviante parlare di problemi che gli animali selvatici possono creare, in...

Pizzone 2, intervenga il MASE a difesa del PNALM
Articolo

Pizzone 2, intervenga il MASE a difesa del PNALM

I Gruppi Ricerca Ecologica, fortemente preoccupati per la decisione di realizzare il progetto “PIZZONE II”, si sono rivolti al Ministro Pichetto Fratin e al Sottosegretario Barbaro. Il progetto della società di produzione elettrica Enel Produzione S.p.A. consiste nella costruzione di una mega centrale idroelettrica. La quale sarà localizzata all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e...

Lazio, 7 domande sull’acqua
Articolo

Lazio, 7 domande sull’acqua

7 Domande sull’acqua: è il titolo del Dossier che un gruppo di Associazioni rappresentanti l’intero territorio del Lazio  hanno illustrato alla Commissione Lavori Pubblici della Regione Lazio Martedì 17 Ottobre. L’iniziativa nasce per sottoporre alla Politica regionale i profili di criticità della proposta di legge sull’idroelettrico, a cui seguiranno affidamenti delle concessioni. Complessivamente la partita vale...